Escursione al monte Pilatus
In questa escursione al monte Pilatus contemplerete a 2131 metri d'altitudine le Alpi svizzere, il massiccio più elevato delle Prealpi di Lucerna. Da non perdere!
Itinerario
Partiremo alle 9:30 per Lucerna in autobus, attraversando l'Albispass. Durante il tragitto lungo le sponde del lago dei Quattro Cantoni, faremo una sosta per fotografare il paesaggio alpino, mentre la guida (in inglese) ci segnalerà i luoghi più emblematici della città, come il Kapellbrücke, il ponte pedonale più fotografato della Svizzera, o la Jesuitenkirche, la bellissima chiesa gesuitica di San Francesco Saverio di Lucerna in stile barocco. Arrivati a Lucerna, avrete del tempo libero per visitare liberamente la città.
Riprenderemo poi il viaggio verso Kriens, dove saliremo su una funivia panoramica con cabine a gondola, che ci porterà fino a Fräkmüntegg. Durante il tragitto potremo contemplare una vista incredibile dei boschi di Krienseregg. A Fräkmüntegg saliremo a bordo della funivia Dragon Ride, che grazie alle sue finestre panoramiche ci darà l'impressione di volare.
All'arrivo sul monte Pilatus, a 2.131 metri d'altitudine, potrete passeggiare lungo il Sentiero del Drago oppure visitare l'Osservatorio Pilatus Kulm, che offre una spettacolare vista delle Alpi svizzere e di numerosi laghi. Avrete anche a disposizione del tempo libero per pranzare per conto vostro in uno dei ristoranti della zona.
Dopo la visita al monte Pilatus, inizieremo la discesa verso Alpnachstad a bordo del treno a cremagliera più ardito al mondo. Lì ci imbarcheremo per una crociera sul Lago dei Quattro Cantoni, per ammirare, ancora una volta, la bellezza del paesaggio. Concluderemo l'escursione rientrando a Zurigo verso le 19:00.
Chiusure parziali
Nel corso dell'anno 2023 alcune attività non saranno operative:
- Funivia Dragon Ride: sarà operativa durante tutto l'anno, tranne tra il 23 ottobre e il 10 novembre 2023, che sarà chiusa per manutenzione. Durante questo periodo, la salita e la discesa verranno effettuate con il treno a cremagliera.
- Treno a cremagliera: sarà operativo dal 26 maggio al 20 novembre 2023. Durante il periodo di manutenzione, la salita e la discesa saranno effettuate con la funivia Dragon Ride.
- Giro in barca: sarà operativo tra il 18 maggio e il 22 ottobre 2023. Quando la barca non è disponibile tra il 23 ottobre e il 19 novembre 2023, vi verrà fornito un buono pasto di 20Fr (21,70US$) per adulto e 10Fr (10,90US$) per bambino.
Prezzo
Dettagli
Durata
9 ore e 30 minuti.
Lingua
L'attività si svolge con una guida che parla inglese e spagnolo.
Incluso
Spostamenti in autobus.
Guida in inglese e spagnolo.
Funivie panoramiche (a seconda delle condizioni climatiche).
Funivia Dragon Ride (a seconda delle condizioni climatiche).
Trenino a cremagliera (a seconda delle condizioni climatiche).
Crociera (a seconda delle condizioni climatiche).
Non incluso
Cibo e bevande.
Quando prenotare
È possibile prenotare fino all'ora di inizio purché ci sia disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.
Voucher digitale
In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.
Accessibilità
Accessibile solo per sedie a rotelle pieghevoli. È necessaria la presenza di un accompagnatore. È necessario indicarlo nella prenotazione.
Sostenibilità
Tutti i servizi pubblicati su Civitatis sono svolti in conformità con il nostro Codice di Sostenibilità. Nello specifico, questa attività segue le seguenti pratiche: Mostra di più
Si evita l'uso di materiale cartaceo.
Non si utilizza plastica monouso.
L'attività aiuta a diffondere il patrimonio culturale locale.
L'attività aiuta a preservare la biodiversità.
Non è necessario stampare la documentazione.
Promuove l'impiego locale.
Dispone di una politica sulla parità di genere.
Dispone di una politica di compensazione della carbon footprint.
Operatore
Best of Switzerland Mostra di più
Ragione sociale: Best of Switzerland Tours AG
Animali di compagnia
Non ammessi.
Domande frequenti
-
D - Quanto tempo libero avremo a Lucerna? Sarà sufficiente per visitare il centro storico?
R - A Lucerna disporremo di circa 50 - 60 minuti, a seconda di quando arriveremo in città. Avrete tempo sufficiente per visitare il centro storico.
-
D - Possiamo portare dei bagagli durante l'attività?
R - Sì, durante questa attività potrete portare i bagagli nel bagagliaio dell'autobus. Per farlo, dovrete indicarlo in anticipo al momento della prenotazione.
-
D - Come si prenota?
R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.
Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci .
Cancellazione gratuita
Parcheggio degli autobus di Sihlquai (Limmatstrasse 4, Zúrich).